Questo sito rilascia cookies tecnici per consentirne il funzionamento, oltre a cookies, anche di terza parte, di 'analytics' per fare statistiche sul traffico ed attivare il miglioramento. Cliccando su "Conferma Scelte", acconsenti all’uso dei cookies qui sotto proposti o da te selezionati. Cliccando su "Accetta tutti i cookies" li abiliti tutti. Per saperne di più

Privacy

Il regolamento Europeo (UE) GDPR  2016/679 concernente la tutela delle perone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali e la libera circolazione di tali dati, è entrato in vigore il 24 maggio del 2016 ed è diventato direttamente applicabile in tutti gli Stati membri a partire dal 25 maggio 2018.

L’Italia ha recepito ufficialmente con il D.lgs 101 del 1 agosto 2018  le disposizioni del regolamento UE GDPR  N.2016/679 (Regolamento Europeo Generale sulla Protezione dei Dati Personali) che abroga la direttiva 95/46/CE (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati).

Il decreto legislativo 101 è pertanto un'armonizzazione del  Codice Privacy (d.lgs. n. 196/2003) e delle altre leggi dello Stato al GDPR (Regolamento europeo generale sulla protezione dei dati personali, n. 679/2016)

Regolamento europeo generale sulla protezione dei dati personali N. 679/2016

D.lgs.n.101.2018_Privacy Regolamento UE

Informativa Famiglie

Informativa Fornitori

Informativa Personale

Linee guida Assistenti amministrativi

Linee guida Collaboratori

Linee guida Docenti