P.O.N.
PON e POR
L'Istituto ha realizzato nel corso degli ultimi cinque anni, nell'ambito dei Progetti PON , percorsi formativi laboratoriali condotti da esperti per l'implementazione delle competenze linguistiche (in lingua madre e in lingua inglese), matematiche, digitali, e percorsi su tematiche di carattere legale e socio-relazionale, psico-motorio/espressivo, ambientale/ecologico e naturalistico. Sono stati previsti anche percorsi destinati ai genitori per la promozione dell'istruzione positivi nei confronti della scuola e dell'istruzione e ai docenti per implementare le competenze nell'utilizzo delle tecnologie della didattica. Fruitori dei laboratori sono stati gli alunni secondo criteri promossi dal collegio dei docenti e ufficiali e condivisi deliberati dal Consiglio di Istituto.
Tutte le attività formative confluiscono coerentemente in megatematiche: legalità, ambiente, territorio, intercultura.
Alcuni laboratori extracurriculari consentono all'alunno di conseguimento di certificati di informatica presso Enti accreditati (Trinity College) o.
Le attività laboratoriali mirano a trasversali quali il coordinamento psico-motorio l'orientamento spazio-temporale, l'individuazione di talenti nascosti.
I laboratori extracurricolari si svolgono in prosieguo alle attività curricolari con programmato spacco per il pasto. Ciò consente di attivare le ore pomeridiane per lo studio.
Le attività laboratoriali prevedono una performance finale – normalmente in teatro – per documentare e rendere visibile il percorso formativo svolto.
La partecipazione a tali laboratori extracurricolari consente all'alunno di capitalizzare “crediti” che consentono di avere una migliore valutazione in voti e giudizi.
PON conclusi il 19 dicembre 2011